Gli steroidi anabolizzanti: perché fanno male
Gli steroidi contribuiscono allo sviluppo delle malattie cardiovascolari anche aumentando il livello dilipoproteine a bassa densità (LDL) e diminuendo il livello di lipoproteine ad alta densità (HDL). I corticosteroidi possono ridurre l’infiammazione e modulare il sistema immunitario, rendendoli utili in molteplici condizioni mediche. L’abuso di testosterone e altri steroidi anabolici androgeni comporta quindi gravi rischi per la salute e deve essere fortemente sconsigliato. In italia sono prescrivibili il testosterone e i suoi derivati ed il nandrolone. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha confermato la ricetta non ripetibile limitativa (medicinali vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti) per tutti i medicinali a base di testosterone.
Centro studi
L’influenza degli ormoni androgeni sullo sviluppo del cancro è anche sostenuta da diversi modelli animali. In studi preclinici è stato dimostrato che la somministrazione di androgeni per lungo tempo ad alte dosi, in combinazione con cancerogeni, provoca l’insorgenza di tumori alla prostata 9, mentre in associazione a estrogeni può causare il carcinoma della mammella 10. In altri studi su animali si è osservato che la somministrazioni di dosi usate dai body builders riduce la vita media e induce lo sviluppo di sarcomi, tumori al fegato e rene, oltre a produrre danni cardiaci. Inizialmente il precursore del testosterone DHEA era stato indicato come possibile antitumorale per i suoi effetti anticancerogeni nei ratti 11. In seguito, però, è stato dimostrato che contrariamente a quanto precedentemente dimostrato il DHEA ad alte dosi ha, invece, azione carcinogenica negli stessi animali provocando lo sviluppo di epatocarcinomi dopo un anno di trattamento (12).
Per i pazienti che hanno difficoltà di deglutizione sono disponibili compresse solubili. Gli effetti collaterali psicologici includono una maggiore predisposizione alla violenza e ai comportamenti irrazionali, disturbi psichiatrici come la depressione, il delirio e la schizofrenia. Tra le reazioni avverse più comuni troviamo inoltre l’aumento dell’ematocrito e dei lipidi nel sangue, ridotta tolleranza agli zuccheri, ipertensione, disturbi della prostata, alterazioni della funzionalità epatica, ritenzione di liquidi ed edemi periferici.
Dosaggi di Steroidi per Donne e Uomini
Nell’uomo, questa ricerca della molecola perfetta che abbia solo effetti anabolizzanti è stata poco fruttuosa. Il recettore androgenico a cui si legano il testosterone, il TREN e gli AAS è sempre lo stesso, sia che si trovi sulla prostata, sul muscolo o sulla pelle, e a seconda di dove è situato il recettore, e quindi di dove avviene il legame, si avrà prevalentemente un effetto androgenico o anabolizzante. Gli steroidi anabolizzanti legali sono farmaci propriamente detti che possono essere impiegati in ambito medico, esclusivamente sotto prescrizione.
Con la mano leggera di Leninger, il testosterone è considerato un ormone controinsular, perché quando viene iniettato nel corpo dall’esterno, la secrezione di insulina dalle cellule β delle isole pancreas di Langerhans diminuisce. La sintesi di insulina è ridotta dall’organismo, in quanto il testosterone migliora la permeabilità della membrana del glucosio e aumenta la sintesi di glicogeno nel fegato. Cioè, il testosterone assume semplicemente alcune delle funzioni dell’insulina 2. Una revisione sistematica di 29 studi12 ha confermato l’efficacia dello steroide inalatorio nel bambino con wheezing ricorrente in età prescolare con riduzione fino al 40% delle riacutizzazioni. Quello delle riacutizzazioni è un end-point fondamentale nella gestione di un bambino con broncospasmo ricorrente, perché quello che interessa di più è che il bambino non abbia riacutizzazioni, che non debba assumere cortisone per via orale, che non debba interrompere le proprie attività quotidiane, che non debba rivolgersi al Pronto Soccorso.
- I medici spesso consigliano ai loro pazienti di iniziare con dosi più basse di steroidi e di aumentare gradualmente il dosaggio fino a quando non si ottengono i risultati desiderati.
- Inoltre, grandi dosi di androgeni iperstimolano i recettori di dopamina di tipo d-2, regolatori della libido, che inizialmente producono un notevole aumento del desidero sessuale, ma in breve tempo vengono bloccati a causa di un meccanismo di protezione alla iperstimolazione.
- I danni fatali che possono svilupparsi dopo anni di abusi (infarto, ictus) sono spesso mediati dall’ipertensione, la formazione di ateromi (la loro ulcerazione da luogo ad un trombo), la cardiomegalia e l’ipertrofia ventricolare, tutte indotte da elevata esposizione (tempo x durata) di AAS e talvolta GH e Beta-agonisti.
- Scopriamo perché il loro uso improprio può mettere a rischio la salute fisica e psicologica.
- Tutti gli steroidi sono di grande importanza in medicina, così come in medicina veterinaria.
Per il traffico di steroidi invece la pena massima è di cinque anni di reclusione e una multa di 250 mila dollari. Senza una prescrizione medica e una reale necessità derivante da una patologia, è contro la legge possedere, vendere o distribuire steroidi steroidi comprare anabolizzanti. «Quantificare il problema non è semplice – aggiunge Franco Romeo, direttore Cardiologia Policlinico Tor Vergata di Roma – il NIDA americano parla di un uso tra gli atleti di una percentuale variabile tra 1 e 6%, mentre non ci sono dati precisi per l’Europa.
Gli steroidi anabolizzanti abusati dagli atleti sono la versione sintetica del testosterone. Sia gli uomini che le donne producono naturalmente testosterone, ma come tutti gli ormoni, che regolano le funzioni basilari del corpo, il suo bilanciamento può avere conseguenze di ampia portata. Usati per la loro capacità di migliorare la massa muscolare e le prestazioni, gli effetti collaterali indesiderati dell’uso di AAS includono cambiamenti nei comportamenti riproduttivi e sessuali oltre che incidere fortemente sulla funzione cardiaca 1-2-3.
Gli steroidi utilizzati nelle iniezioni mediche sono corticosteroidi sintetici, che imitano gli effetti degli ormoni prodotti naturalmente dalle ghiandole surrenali. Non devono essere confusi con gli steroidi anabolizzanti, che sono utilizzati per incrementare la massa muscolare e sono spesso oggetto di abuso negli sport. Gli steroidi androgeni anabolizzanti orali (AAS) sono una famiglia di ormoni che include testosterone e suoi derivati, naturali e sintetici.
Inoltre, è essenziale essere consapevoli degli effetti collaterali sistemici o locali dell’uso prolungato o ad alte dosi di questi medicinali. In conclusione, l’utilizzo degli steroidi in modo appropriato in chirurgia orale e maxillofacciale è sicuro e riduce al minimo le possibili complicanze del trattamento. Dall’esame dei 54 articoli selezionati, emergono evidenze che confermano l’efficacia e la sicurezza nell’utilizzo di steroidi come terapia pre o post-operatoria in chirurgia orale e maxillofacciale. La concentrazione dei steroidi va infatti personalizzata, così come la scelta della via di somministrazione. Nonostante l’uso orale sia il più diffuso, l’iniezione intramuscolare è dimostrata più efficace, grazie all’assorbimento rapido del farmaco.